Tutte le istanze per l’edilizia privata, disciplinate dal testo unico dell'edilizia di cui al D.P.R. n. 380/2001 e di competenza del Settore IV, devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando modalità e modulistica all’uopo predisposte e disponibili sul sito istituzionale dell’Ente, a mezzo PEC all’indirizzo protocollosantamarinella@postecert.it e/o presso il protocollo generale , in forma cartacea, presso la sede Comunale in via Cicerone 25 (Santa Marinella).
LE ISTANZE PRESENTATE IN FORMA DIVERSA DA QUELLE AMMESSE, COME SOPRA INDICATO, SARANNO DICHIARATE IRRICEVIBILI E PERTANTO NON PRODURRANNO NESSUN EFFETTO ABILITATIVO NÉ DI DECORRENZA DEI TERMINI.
il portale telematico S.U.A.P. (piattaforma impresainungiorno.gov.it) è destinato esclusivamente a pratiche rivolte ad attività economiche e di competenza dello Sportello Unico per le attività Produttive.
IMPORTI: FILE PDF A FONDO PAGINA oppure CLICCA QUI
Allegato 1: CLICCA QUI
Allegato 2: CLICCA QUI
Allegato 3: CLICCA QUI
Allegato 1: CLICCA QUI
Allegato 2: CLICCA QUI
Allegato 3: CLICCA QUI
Testo unico sull'Edilizia DPR. 380/01 (T.U.)
D.L. 18/04/2019, n. 32 coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019, n. 55
Il Decreto legge c.d. Sblocca cantieri (D.L. 18/04/2019, n. 32), pubblicato nella G.U. del 18/04/2019, n. 92, reca “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” e apporta modifiche al Testo unico edilizia, di cui al D.P.R. 06/06/2001, n. 380.
Tra di esse, si segnalano le modifiche ai seguenti articoli:
- art. 2-bis, Deroghe in materia di limiti di distanza tra fabbricati;
- art. 65, Denuncia dei lavori di realizzazione e relazione a struttura ultimata di opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica;
- art. 67, Collaudo statico;
- art. 93, Denuncia dei lavori e presentazione dei progetti di costruzioni in zone sismiche;
- art. 94-bis, Disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche.