INSIEME PER CRESCERE nuove frontiere della conciliazione
Lunedì 24 Marzo 2025

Hai una lite?
Prima di finire in tribunale, prova a risolverla in modo più veloce, economico e riservato, con una mediazione.
Con l’aiuto di un mediatore imparziale, le parti cercano un accordo senza causa.
In molte materie è obbligatoria. In tutti i casi, è intelligente.
Vantaggi principali:
• Tempi brevi (massimo 3 mesi)
• Costi contenuti
• Massima riservatezza
• Controllo nelle mani delle parti
La mediazione è un procedimento extragiudiziale in cui un mediatore imparziale aiuta le parti a risolvere una controversia in modo volontario, rapido e riservato.
Il processo inizia con una domanda di mediazione presentata a un organismo accreditato. Dopo la nomina del mediatore, viene fissato un primo incontro con le parti per valutare se vogliono procedere.
Se accettano, inizia la fase di mediazione vera e propria, in cui il mediatore facilita il dialogo e cerca di condurre le parti a un accordo. In caso di esito positivo, l’accordo ha valore legale. In caso contrario, le parti possono rivolgersi al giudice.
La mediazione è obbligatoria in alcune materie (es. condominio, affitti, contratti bancari) e sempre consigliabile per ridurre tempi, costi e conflittualità.